Qualche giorno fa, mi sono imbattuta in un video, disgustoso purtroppo ma molto affascinante. Pare essere il primo video che mostra un episodio di matrifagia dall’inizio alla fine. Se hai lo stomaco forte, puoi vederlo qui. Il fenomeno in cui una madre scolopendra si lascia mangiare dai suoi piccoli è un esempio raro e affascinante di un comportamento chiamato matrifagia, che significa letteralmente “mangiare la madre”. In alcune specie di scolopendre, specialmente in condizioni ambientali...
about 1 month ago • 4 min read
Negli ultimi mesi, il libro “La generazione ansiosa” di Jonathan Haidt ha riacceso il dibattito sull’impatto dei social media e degli smartphone sulla salute mentale dei più giovani. Con uno stile incisivo e molti dati alla mano, l’autore denuncia un’infanzia rubata e una crisi psichica diffusa, a partire dal 2010, coincidente con l’esplosione degli smartphone e delle piattaforme social. Il messaggio è chiaro: vietare i cellulari fino alle superiori, vietare i social fino ai 16 anni, bandire...
about 2 months ago • 5 min read
Viviamo in un'epoca che potremmo definire quella del comfort estremo.Mai come oggi – almeno nella maggior parte del mondo occidentale – ogni minimo disagio trova una soluzione immediata. Fame? Delivery. Noia? Social o Netflix. Dubbi, domande, ricerche? Intelligenza Artificiale sempre disponibile. Il nostro cervello è programmato per risparmiare energie quindi associa il comfort alla sicurezza e si adatta molto rapidamente a questo stato di continua facilitazione. Ma c'è un effetto collaterale...
2 months ago • 4 min read
Uno degli aspetti fondamentali del rapporto genitori-figli è la capacità di fornire feedback costruttivi. Dare un feedback non significa solo esprimere un'opinione o un giudizio, ma trasmettere la presenza e l'attenzione nei loro confronti. Quando diciamo a nostro figlio: "Rispetto a un mese fa sei di nuovo solare, mentre prima sembravi più cupo e rispondevi in modo esagerato", non stiamo semplicemente facendo un'osservazione. Stiamo comunicando che lo vediamo, che ci accorgiamo di lui e...
3 months ago • 2 min read
Quando AVSI mi ha invitata in Sierra Leone, sapevo che sarebbe stata un’esperienza forte. Ma vedere con i miei occhi ciò che spesso resta confinato nei numeri dei report è stato completamente diverso. Ho incontrato bambini soli, vulnerabili, privi di protezione, e ho ascoltato storie di sfruttamento e abusi che non avrei mai voluto sentire. Ma ho anche visto speranza, persone che si dedicano anima e corpo per cambiare le cose, e comunità che stanno riscoprendo un nuovo modo di prendersi cura...
4 months ago • 5 min read
Sono rientrata da poco dopo una settimana in Sierra Leone accompagnata dai cooperanti di AVSI, una ONG italiana che dal 1972 - ha 52 anni, come me 🙂 - compie missioni umanitarie in 42 Paesi nel mondo. Una settimana percepita come un mese per l’intensità di ciò che ho visto, ascoltato e sentito fuori e dentro la pelle. Ho raccolto un’enorme quantità di materiale foto, video e audio. Soprattutto ho intervistato genitori, insegnanti e dirigenti di istituti di accoglienza (orfanotrofi, per...
4 months ago • 3 min read
Essere genitori significa camminare su un filo sottile tra la libertà concessa ai figli e i limiti necessari per la loro sicurezza. Ogni famiglia ha il proprio modo di gestire questa dinamica, e l'esperienza personale diventa spesso una guida preziosa. Libertà e consapevolezzaCome madre, ho sempre cercato di dare ai miei figli la massima libertà possibile, anche quando questa implicava il rischio di affrontare situazioni potenzialmente pericolose. Tuttavia, questa libertà non è mai stata...
5 months ago • 2 min read
Qualche giorno fa parlavo con Tomaso (mio figlio maggiore e maggiorenne) di cosa significhi per me essere un genitore e di quanto mi interroghi continuamente sulle scelte che prendo. Chiacchierando, siamo arrivati alla conclusione che, in fondo, essere genitori è un esperimento sociale. Ogni giorno, consapevolmente o inconsapevolmente, portiamo avanti una sorta di personale esperimento. Ogni scelta che facciamo, ogni decisione che prendiamo, ha un impatto sulla vita dei figli. Persino le...
5 months ago • 3 min read
Ciao Reader, la settimana scorsa sono stata invitata a Screen Smart: Classe Aperta Intergenerazionale, un evento esclusivo per creator digitali, organizzato da Meta (Facebook - Instagram - WhatsApp - Messenger), dove ho scoperto le novità fondamentali che verranno introdotte da gennaio 2025 per migliorare la protezione dei minori sui social, in particolare su Instagram. L’evento mi ha lasciato decisamente perplessa, ma di questo vi parlerò meglio durante la diretta gratuita, dove risponderò...
8 months ago • 3 min read